Modulo base
Il “Modulo base” di AziWin contiene le tabelle di base necessarie al corretto funzionamento delle procedure.
Sono in gran parte precaricate (piano dei conti, modalità di pagamento, banche, causali).
Ogni tabella è richiamabile, oltre che dal menu, anche dall’interno delle funzioni dalle quali viene utilizzata, per evitare di dover continuamente entrare ed uscire dal programma di gestione.

Piano dei conti
Il piano dei conti è strutturato su più livelli, per consentire una codifica gerarchica delle varie voci. E’ possibile, ad esempio, suddividere il primo livello tra patrimoniale ed economico, per poi procedere all’ulteriore suddivisione di queste macrofamiglie.

Anagrafica clienti
Nell’anagrafica clienti è possibile inserire, oltre ai dati anagrafici, informazioni riguardanti il tipo listino associato al cliente (AziWin prevede fino a 36 diversi listini), il prezzo da proporre in fattura (se dev’esseere quello associato al listino o l’ultimo prezzo pagato dal cliente per l’articolo interessato), l’azione per raggruppamento D.d.T. in fattura (Sì/No).
Viene eseguito il controllo on-line sia della correttezza formale del codice fiscale/partita Iva che dell’eventuale presenza di duplicazioni dello stesso, utile per evitare inserimenti multipli indesiderati di uno stesso cliente/fornitore.

Al cliente/fornitore è possibile associare i dati “standard” che saranno proposti in fatturazione, contabilità e magazzino. E’ possibile associare la modalità di pagamento, la banca di appoggio (nel formato standard ABI-CAB), l’agente, la tipologia del cliente, la zona, il porto e l’eventuale codice valuta se trattasi di soggetto extra-CEE.

L’utente può definire una serie di tipologie di note aggiuntive, utilizzabili in un simpatico ed efficace blocco note nel quale memorizzare i dati del cliente non tabellabili.

Articoli di magazzino
L’articolo di magazzino, il cui codice è composto da 18 caratteri alfanumerici suddivisi tra famiglia e codice, consta di due descrizioni (normale ed aggiuntiva) entrambe stampabili in fattura, del codice aliquota Iva associata, del sottoconto ricavi predefinito, del barcode, del fornitore preferenziale. E’ possibile memorizzare l’immagine dell’articolo.

Per ogni singolo articolo di magazzino è possibile definire fino a 36 diversi prezzi di listino: il prezzo da applicare viene determinato in sede di fatturazione in base al codice listino associato al cliente, comunque modificabile.
Ad ogni listino è possibile associare anche una percentuale di sconto e provvigione agente, sempre per singolo articolo.

Tabella modalità di pagamento
La tabella modalità di pagamento, fornita precaricata, consente di codificare le tipologie di pagamento in base alle quali AziWin stampa le scadenze in fattura ed aggiorna lo scadenzario.
E’ possibile definire le più comuni tipologie di modalità di pagamento, quali Rimesse dirette, Tratte, Ricevute bancarie, Bonifici, R.I.D.
Per ogni modalità di pagamento è possibile definire se il pagamento deve essere considerato già effettuato (in tal caso AziWin crea automaticamente l’opportuna scrittura di pagamento), se l’Iva deve essere addebitata sulla prima rata, se è previsto l’addebito bolli e spese incasso.
Inoltre è possibile definire fino a tre mesi da escludere nel calcolo ed una descrizione aggiuntiva stampabile in fattura, utile per modalità di pagamento che prevedono una specifica banca di appoggio.

Tabelle banche
La tabelle banche è fornita precaricata di tutti i codici ABI-CAB esistenti.
E’ possibile effettuare la ricerca banche per descrizione, utilizzando anche (come nell’esempio) la comoda e potente “Ricerca euristica” che consente di ricercare una certa sequenza di lettere all’interno del campo.
La funzionalità della “Ricerca euristica” è disponibile in tutte le ricerche di AziWin.
