RIBA/RID e MAV attivi
La gestione RIBA/RID e MAV attivi di AziWin, perfettamente integrata ai moduli di fatturazione e contabilità, consente con estrema facilità un attento controllo del portafoglio sia per quanto attiene alla esposizione nei confronti del cliente sia per quanto riveniente dalle operazioni di accredito da parte della banca.
Oltre alla possibilità di generare effetti derivanti dalle fatture di volta in volta emesse, la procedura consente la creazione di effetti riepilogativi di più fatture emesse in precedenza, e la gestione di tutti gli effetti, che ceduti dai clienti, possono entrare nella disponibilità aziendale.
Nei confronti del singolo cliente è possibile controllare l’esposizione ed il rischio totalizzati anche per mese, evidenziando in particolare gli eventuali insoluti.
Estremamente semplice è la fase di cessione alla banca ottenuta attraverso una selezione automatica degli effetti in portafoglio, la simulazione di distinte provvisorie ed alternative e la creazione del file secondo lo standard SIA da trasmettere alla banca; ad ogni distinta è possibile assegnare più date di valuta al fine di controllare il puntuale accredito degli importi.
Composizione distinta di presentazione
Per aiutare l’utente nell’importante attività di presentazione Ri.Ba. in banca, AziWin prevede una pratica procedura di composizione distinta di presentazione. Grazie all’interfaccia utente in perfetto stile Windows, è possibile riportare in distinta le Ri.Ba da presentare (griglia superiore) richiamandole dalla griglia contenente le Ri.Ba. non ancora presenti in alcuna distinta (griglia inferiore).
Ad ogni distinta viene assegnata una combinazione univoca anno/numero, grazie alla quale è possibile modificarne in ogni momento il contenuto, fino naturalmente alla stampa definitiva.
E’ inoltre possibile eseguire la stampa degli effetti (sia che siano presenti in distinta sia che non lo siano) e la successiva stampa della distinta con le scritture automatiche di chiusura partite e presentazione effetti.

Quando si esegue la stampa distinta, viene richiesta la data e la banca di presentazione, l’eventuale testo iniziale e finale, il tipo presentazione (incasso/salvo buon fine/allo sconto). E’ possibile stampare le didascalie iniziali e finali precedentemente codificate nell’opportuna tabella.
In caso di stampa definitiva, vengono generate le scritture contabili che chiudono le partite dei clienti relative agli effetti presentati. Inoltre viene generata la scrittura contabile di presentazione distinta con possibilità di indicare i sottoconti e le causali da utilizzare (AziWin propone le ultime utilizzate).
Se è attiva la funzionalità delle “Ri.BA. elettroniche” viene contestualmente generato il contenuto del file di presentazione Ri.BA. da inviare tramite remote banking.
